Anche per il 2023 DSB ITALY Group ha in esclusiva per l’Italia FILOSOFIA QUESTION.
Per il quarto anno consecutivo abbiamo il piacere di potere offrire a tutte le aziende, ai loro CEO, e ai loro manager la filosofia numero 1 al mondo in termini di gestione delle relazioni, della comunicazione e delle dinamiche di Team.
“La contrapposizione divide gli uomini, la condivisione trasforma gli obiettivi in risultati.”
(Andrea Trevisi)
Una breve intervista all’amministratore delegato di DSB ITALY Group.
Innanzitutto benvenuta/o in DSB ITALY Group.
Come nasce il gruppo e le singole divisioni?
DSB ITALY Group nasce dalla consapevolezza, dall’esigenza e dal piacere di affiancare i nostri clienti nelle loro varie attività di Business in modo trasversale, offrendo loro i migliori professionisti e strumenti di business.
Quali sono le principali aree in cui siete in grado di seguirli e affiancarli nel modo giusto?
Nell’ambito della formazione, entra in campo DSB International Business Academy con i suoi programmi formativi, a catalogo o personalizzati, creati sulle esigenze reali degli interlocutori, in funzione dei loro obiettivi e dei risultati concreti che vogliono ottenere.
Dopo di che arriviamo all’ambito della Consulenza Manageriale e del Coaching.
Qui l’aspetto interessante e differenziante è che non viene mai proposto nessun tipo di progetto al cliente senza prima avere eseguito l’Analisi Introduttiva Strategica. In quanto il nostro principale obiettivo è garantire il risultato e il successo delle persone e delle aziende che quotidianamente affianchiamo.
Questo per noi è fondamentale, perché prima di tutto all’interno di tutte le nostre divisioni, i nostri collaboratori si muovono guidati dai nostri valori aziendali, nei quali ci rivediamo e li condividiamo come gruppo, come persone e come professionisti, per questo li applichiamo quotidianamente e le nostre azioni sono accompagnate quotidianamente da questi.
A cosa serve l’analisi introduttiva strategica?
Pensa ad una persona che ha delle bellissime idee, e che allo stesso tempo fa fatica a concretizzarle.
È utile avere ottime idee e non riuscire a concretizzarle?
Ecco questo è uno dei casi in cui entriamo in campo noi.
Concretamente in che modo lo fate?
Dsb Italy group affianca la dirigenza e l’intera organizzazione nel capire cosa è utile fare per dare forma all’idea e renderla concretamente realizzabile.
È quali sono i passaggi utili per fare questo?
Il primo passaggio utile è sicuramente quello di mappare i punti di forza e le aree di miglioramento, per fare questo utilizziamo il sistema AIS Analisi Introduttiva Strategica, Il quale ci permette inoltre di lavorare anche sulle esigenze reali rispetto a quelle percepite.
Quanto tempo richiede l’analisi introduttiva strategica?
Si chiama strategica anche per questo, perché il tempo richiesto è di soltanto quattro ore e coinvolge al massimo dodici persone dell’azienda. Al termine si ha una fotografia reale di dove si è, di cosa serve, per pianificare al meglio i propri obiettivi e raggiungere risultati concreti.
Direi che è stato molto esaustivo e soprattutto molto concreto, dall’altronde è una delle prime cose che si respira entrando in azienda da voi.
La ringrazio per l’ospitalità e la sua disponibilità, e in attesa di rincontrarla con piacere la saluto e le auguro una buona giornata.
Il piacere è stato mio e nostro nell’averla come nostra ospite all’interno della grande famiglia DSB ITALY Group.
(intervista a cura di Alessandra Carlini.)
“Il Tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando.”
(Albert Einstein)
Proprio così, come diceva e scriveva Albert Einstein, il tempo è relativo, in quanto tutto dipende dalla qualità delle nostre decisioni e azioni.
Pensa a tutte quelle persone che pensano ancora di potere gestire il tempo, follia, il tempo non lo puoi gestire ma solo ottimizzare.
Perché un’affermazione così forte?
Perché se incominci a dare importanza alle parole che utilizzi, e ad ascoltarti mentre parli, ti accorgerai immediatamente che in te cambiano dei meccanismi mentali che ti portano ad avere atteggiamenti e approcci diversi verso le persone e le cose.
In questo caso specifico pensa alla differenza fra gestire e ottimizzare, la prima ti porta a dire che hai otto ore e in questo tempo devi fare tutto, allo stesso tempo corri il rischio di generarti stress e di avere maggiori distrazioni, mentre la seconda parola ti porta a ragionare e ad avere un atteggiamento mentale di attenzione, il quale ti porta ad avere una maggiore pianificazione delle cose da fare e di conseguenza genera in te chiarezza e consapevolezza, di cosa è realmente fattibile oppure no.
Ora se ci pensi in questo semplice esempio, hai due parole, una che ti può generare inconsciamente stress, perdite di tempo, stanchezza e inutili conflitti, mentre un’altra che ti permette di metterti nelle condizioni di capire e avere maggiore visione, migliorare la tua pianificazione e di conseguenza essere più sereno, permettendoti anche di gestire in modo utile la comunicazione e le relazioni con gli altri.
Ecco un piccolissimo e semplicissimo esempio di come agiamo in maniera utile e concreta con le persone, le aziende e le loro organizzazioni.
Hai piacere anche tu di migliorare la tua comunicazione, quella dei tuoi collaboratori e della tua azienda?
Scrivici ora e condivideremo insieme come farlo, in funzione degli obiettivi e dei risultati che vuoi ottenere.
“Nella vita non sei quello che scrivi o dici, ma quello che fai”
Ora se ci pensi è proprio cosi, non sono le nostre intenzioni a portarci i risultati concreti ma quello che facciamo giorno per giorno, ora per ora e minuto per minuto.
Fai crescere anche tu i tuoi collaboratori e il tuo Business in modo intelligente con FILOSOFIA QUESTION.
CONSULENZA – COACHING – FORMAZIONE
FILOSOFIA QUESTION
UN NUOVO MODO DI VEDERE E AFFRONTARE LE COSE
Indirizzo
Via P. Giardini, 207 – Modena
Orari
09:00 – 13:00
Telefono
+39 059 978 4269